Controllo gas di scarico (ex bollino blu)
Officina autorizzata dalla Direzione Ambiente, Parchi, Agricoltura della Provincia di Monza e della Brianza
con autorizzazione n. 0527/B/015 (anno 2011)

Con apposita strumentazione effettuiamo, senza bisogno di appuntameno, il controllo delle emissioni dei gas di scarico previsto dalla normativa vigente. Per i clienti che si avvalgono del nostro servizio revisioni provvederemo ad informare a mezzo E-mail o posta ordinaria delle scadenze entro cui è obbligatorio effettuare sia il controllo delle emissioni dei gas di scarico sia la revisione periodica.
Il costo della prova delle emissioni dei gas di scarico, imposto dalla normativa vigente, è di 12,00 € per gli autoveicoli ad una sola alimentazione e di 16,00 € per gli autoveicoli a doppia alimentazione
Qualora gli autoveicoli non vengano sottoposti al controllo delle emissioni dei gas di scarico, in caso di controllo da parte degli Organi di Polizia Stradale è prevista una sanzione amministrativa da 50,00 € a 300,00 €
La normativa regionale
Il controllo delle emissioni dei gas di scarico è disciplinato dalla Legge Regionale 11 dicembre 2006 n. 24 artt. 13 e 22 e dalla Delibera Regionale n. 5276 del 2 agosto 2007.
Sono obbligatoriamente sottoposti al controllo delle emissioni dei gas di scarico gli autoveicoli (con alimentazione a benzina, a diesel, a gpl o a gas) ad uso proprio o di terzi, destinati al trasporto di persone o di merci, di proprietà o in locazione finanziaria a persone fisiche o giuridiche residenti in regione Lombardia immaricolati dopo 01/01/1970.
- i veicoli immatricolati successivamente al 01/01/1988, dopo quattro anni dall'immatricolazione (o i veicoli di nuova immatricolazione non ancora soggetti a revisione periodoca che abbiano percorso più di 80.000 Km) devono essere sottoposti annualmente al controllo delle emissioni dei gas di scarico. Ciò avviene, un anno in sede di revisione periodica (ex art. 80 C.d.S.) e l'anno successivo presso Officine Autorizzate
- i veicoli immatricolati tra 01/01/1970 e 31/12/1987 devono essere sottoposti semestralmente al controllo delle emissioni dei gas di scarico (anche in caso di revisione periodica il controllo delle emissioni dei gas di scarico ha validià semestrale)
- gli autoveicoli immatricolati prima del 1970 e i veicoli classificati d'interesse storico collezionistico iscritti in uno dei registri previsti dall'art. 215 del Regolamento C.d.S. non sono soggetti alla prova delle emissioni dei gas di scarico (il controllo viene eseguito solo in sede d revisione).
L'ex "bollino Blu", che veniva applicato sul parabrezza del veicolo, non viene più rilasciato, la stampa dell'esito della regolarità delle emissioni dei gas di scarico deve essere custodita nel veicolo ed esibita in caso di controllo da parte degli Organi di Polizia Stradale. (in caso di revisione periodica del veicolo il tagliandino applicato sulla carta di circolazione attesta la regolarità anche dell'emissione dei gas di scarico).